Valvole termostatiche per termosifoni: una guida completa

Punto Luce Blog: la tua guida al materiale elettrico ed elettronico

Valvola termostatica per termosifoni
Nessun commento /
Beatrice /
27/03/2025

Le valvole termostatiche per termosifoni sono dispositivi essenziali per migliorare l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento, permettendo di regolare automaticamente la temperatura delle stanze in modo preciso e ottimizzato. Questi strumenti, contribuiscono a ridurre i consumi energetici e a garantire un maggiore comfort ambientale. 

Indice:

Cos’è la valvola termostatica per termosifoni?

La valvola termostatica è un sistema che regola il flusso dell’acqua calda nei termosifoni gestendo il calore all’interno della stanza. Questi dispositivi si compongono essenzialmente di due parti:

  • la testa termostatica che permette di impostare la temperatura desiderata;
  • il corpo della valvola.

Sulla testa termostatica delle valvole manuali, sono presenti dei valori che vanno da 1 a 5 e che indicano le varie fasce di temperatura selezionabili. Nel caso di valvole elettroniche invece, la temperatura esatta può essere impostata grazie ad un display. E’ proprio sulla base dei comandi che le valvole termosifoni si distinguono in tre categorie:

  • Valvole termostatiche tradizionali o termovalvole tradizionali, si tratta di valvole manuali che dispongo di una manopola per controllare e regolare il flusso d’acqua nel radiatore. Non necessitano di corrente elettrica ma funzionano meccanicamente, il loro principale svantaggio è quello di non poter essere programmate e di non poter gestire la temperatura della casa in base a fasce orari e giorni specifici. 
  • Valvole elettroniche, dotate di comandi elettronici per regolare la temperatura su più valori di set-point. Funzionano grazie all’alimentazione elettrica, garantita da batterie di uso comune. Il loro vantaggio principale consiste quindi nella possibilità di programmare, a seconda di giorni e orari specifici, la temperatura ambientale. Un’altra funzionalità particolarmente vantaggiosa è data dal fatto di poter interrompere la normale programmazione di riscaldamento durante i periodi in cui si trascorrono diversi giorni consecutivi fuori casa come per esempio durante le vacanze estive. 
  • Valvole termostatiche intelligenti, utilizzano comandi elettronici di ultima generazione per regolare il comfort termico. Operano in sinergia con sensori che rilevano la temperatura dell’ambiente e con un gateway che sovraintende al funzionamento del sistema di riscaldamento e alla comunicazione tra i dispositivi. Questa interazione avviene tramite un collegamento a onde radio. Le valvole termostatiche smart dispongono di un sistema di termoregolazione che può essere gestito a distanza grazie alla connessione alla rete Internet.

Come funzionano le valvole termostatiche?

Il funzionamento della valvola è piuttosto semplice: una volta impostata la temperatura desiderata, il sensore rileva il calore dell’ambiente e regola l’afflusso di acqua calda nel termosifone. Se la temperatura della stanza è più bassa rispetto a quella impostata, la valvola si apre e lascia passare più acqua calda, aumentando il riscaldamento. Se invece la temperatura è già adeguata, la valvola si chiude parzialmente o completamente, riducendo il flusso e evitando sprechi di energia. L’utilizzo delle valvole termostatiche per termosifoni offre numerosi vantaggi, tra cui un maggiore controllo sulla temperatura degli ambienti, una riduzione dei consumi energetici ed un risparmio sulla bolletta del riscaldamento. Tuttavia, per ottenere il massimo beneficio, è importante installare e regolarle correttamente.

Se vuoi approfondire l’argomento e sapere qual è la giusta temperatura da tenere in casa in inverno, leggi il nostro articolo.

E’ obbligatorio installare le valvole per termosifoni?

Nel 2017 l’Unione Europea, ha stabilito l’obbligo di installazione delle valvole per termosifoni nei condomini e negli edifici con impianto di riscaldamento centralizzato. L’obbligo è stato introdotto principalmente per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. In caso in cui l’obbligo non venga rispettato sono previste sanzioni che vanno dai 500 a 2.500 euro per unità immobiliare, è molto importante quindi attenersi alle regole e provvedere, dove richiesto, all’installazione delle valvole termostatiche.

In conclusione, le valvole termostatiche per termosifoni non solo migliorano il comfort termico, ma rappresentano anche una scelta ecologica ed economica. Se desideri ottimizzare il tuo impianto di riscaldamento e ridurre i costi, considera l’acquisto e l’installazione delle valvole termostatiche: una piccola modifica che può fare una grande differenza.

Punto Luce: gli esperti del materiale elettrico

Devi acquistare del materiale elettrico per casa o ufficio? Affidati all'esperienza e alla competenza di Puntoluce. Non solo vendita, ma anche assistenza e consulenza alla scelta migliore per i tuoi ambienti. Dagli elettrodomestici alle serie civili, dall'illuminazione alla videosorveglianza, tutto ciò di cui hai bisogno lo trovi sullo Shop online di Puntoluce!

Visita il nostro negozio

Punto Luce è un sito di WEB-E Srl | Via Porrettana, 278 (non aperto al pubblico ) 40037 Sasso Marconi Bologna

Azienda iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n. 569448 - Partita IVA 04108481203

Copyright © 2024 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - LE IMMAGINI E I MARCHI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI